Mal di schiena e vita da ufficio: Come dobbiamo stare seduti?

Tempo di Lettura: 2 minuti

Mal di schiena e vita da ufficio: Come dobbiamo stare seduti?

I banali gesti di tutti i giorni influiscono considerevolmente sulla nostra salute. Stare seduti è certamente meno stancante e per questo ricorriamo alla sedia per la maggior parte delle nostre attività quotidiane come lavorare, studiare o semplicemente rilassarci.

 

Un gesto semplice e familiare come lo stare seduti è sufficiente a danneggiare il sistema muscoloschelettrico, soprattutto quando protratto per lunghi periodi di tempo, come appunto le ore lavorative.

Mal di schiena e vita da ufficio: Come dobbiamo stare seduti?
Mal di schiena e vita da ufficio: Come dobbiamo stare seduti?

Chi lavora in ufficio trascorre circa 80.000 ore della sua vita seduto.

Circa l’80% della popolazione soffre di lombalgie e dolori cervicali dovuti alla postura, la chiropratica può restituirci il benessere.

 Una visita Chiropratica indicherà le posizioni appropriate, i modi per allungare o esercitare i muscoli durante il giorno ed un percorso di cura atto ad alleviare ed eliminare i sintomi indesiderati grazie agli aggiustamenti che servono a riportare le vertebre nella posizione corretta.

Quando il corpo è correttamente allineato funziona in modo ottimale e il dolore svanisce.

Dobbiamo inoltre prestare particolare attenzione al tipo di seduta utilizzata.

Le sedute ergonomiche aiutano, senza un supporto adeguato si rischia di peggiorare la situazione, ma non risolvono la problematica.

Circa l’80% della popolazione soffre di lombalgie e dolori cervicali dovuti alla postura, la chiropratica può restituirci il benessere.
Circa l’80% della popolazione soffre di lombalgie e dolori cervicali dovuti alla postura, la chiropratica può restituirci il benessere.

La staticità è dannosa per il nostro corpo, l’assenza di movimento provoca il sovraccarico della colonna vertebrale, per questo è fondamentale stare seduti attivamente.

Una seduta ergodinamica è una delle migliori soluzioni. Parliamo di una seduta che asseconda il naturale bisogno di movimento del nostro corpo attraverso un movimento controllato della sedia.

Grazie alle sedute attive ti muovi senza accorgertene e mantenendo il naturale equilibrio. Possono essere di diversi tipi e si adattano alle varie esigenze.

 

Contattaci per una visita di approfondimento e lasciati consigliare in base alle tue abitudini e all’analisi della tua colonna.

Lascia un commento