Mal di schiena? Ecco 5 semplici consigli del dr. Schultz per prevenirlo.
Negli ultimi 25 anni la disabilità dovuta al mal di schiena è raddoppiata. Il mal di schiena è sempre più frequentemente uno scomodo compagno di viaggio che inibisce le nostre attività quotidiane. In Italia ne sono afflitte 15 milioni di persone ed è la prima causa di assenteismo dal lavoro e la seconda di invalidità permanente.

Risalire alle cause del mal di schiena è sicuramente importante e per questo vi consigliamo di prenotare una visita chiropratica. Intanto scopriamo insieme 5 preziosi consigli capaci di prevenirlo.
Mal di schiena: 5 consigli per prevenirlo.
1 DORMI BENE
A letto si va per dormire, prima regola fondamentale. Elimina dalla camera da letto la televisione e prediligi la lettura in poltrona. La posizione che si assume durante il sonno o prima di addormentarsi è molto importante. Quanti di voi vanno a dormire senza dolori e si svegliano con mal di schiena o mal di collo? Mai addormentarsi con due o più cuscini, è dannoso per la colonna vertebrale.
Le posizioni corrette per dormire sono:
- a pancia in su, con un cuscino sotto alle cosce
- sui fianchi, preferibilmente il sinistro sotto, con un cuscino in mezzo alle gambe.

2 FAI MOVIMENTO
Muoviti il più possibile. Mantenendo il sistema cardiovascolare allenato e una muscolatura tonica, il mal di schiena migliora fino a scomparire (e non sarà l’unico beneficio). L’attività fisica non deve essere un lavoro, ma un’abitudine radicata nel tuo stile di vita. Prova ad andare a lavoro in bicicletta, evita l’ascensore e scegli le scale o semplicemente parcheggia più lontano. Piccole abitudini che rendono meno sedentaria la tua quotidianità aiutano a prevenire il mal di schiena migliorando la qualità della vita.

3 CONTROLLA LA POSTURA
Su questo argomento potremmo aprire un mondo e sicuramente una visita specialistica dal chiropratico può aiutarti a capire posture errate e modificarle. In generale poni attenzione alla posizione che assumi quando stai in piedi o seduto, devi mantenere in equilibrio le tre curve naturali della colonna (cervicale, dorsale e lombare). Capta i segnali. Da dove viene il tuo mal di schiena? Dopo un viaggio in auto, dopo del tempo passato a scrivania, computer, sul divano o sdraiato nel letto? La postura corretta è un riflesso del modo in cui vediamo noi stessi, ma è fondamentale per mantenere una colonna vertebrale sana ed evitare lombalgie.
Alcuni accorgimenti per prevenire il mal di schiena dato da una cattiva postura potrebbero essere:
- Utilizza sedute ergonomiche
- Scegli scarpe comode
- Solleva i pesi in maniera corretta
- In auto appoggia il capo al poggiatesta e usa il supporto lombare
- Non accavallare le gambe

4 IDRATATI
Se siamo idratati l’insorgenza del mal di schiena diminuisce. Mantenersi idratati aiuta l’organismo e i tessuti muscolari a funzionare correttamente. Oltre a bere molta acqua ti consigliamo anche di controllare l’alimentazione. Lombalgia e sciatalgia possono derivare anche da fattori biochimici legati alla nostra alimentazione.

5 PRENOTA LA TUA VISITA CHIROPRATICA
Prevenire è meglio che curare, recita un antico ma saggio detto. Prenota una visita dal tuo chiropratico di fiducia e non aspettare che insorga il dolore. Antidolorifici e antinfiammatori sono palliativi che agiscono sul sintomo senza risolvere il problema. Una visita dal chiropratico può aiutarti a delineare le cause del mal di schiena prevenendo il problema e risolvendolo.
Vuoi scoprire di più o avere altri consigli? Contattaci cliccando qui.