Perché lo studio chiropratico Schultz
è diverso sia dal punto di vista terapeutico
sia dal punto di vista chiropratico?

Foto di Gunther Schultz

Günther Schultz D.C.

Il Dr. Günther Schultz è laureato all’Anglo European College of Chiropractic (UK) e Membro dell’Associazione Italiana Chiropratici.

Nel nostro studio trattiamo tutti i problemi correlati alla colonna vertebrale e alle articolazioni del corpo umano. Liberando la colonna dalle “sublussazioni vertebrali” si favorisce il corretto funzionamento dell’organismo in generale.

Molti pazienti che soffrono di disturbi dovuti a ernie discali vengono trattati dalla Chiropratica con successo in tutto il mondo evitando così interventi chirurgici. Dopo un’accurata visita il paziente è sottoposto ai cosiddetti “aggiustamenti” o trattamenti chiropratici.

Si chiamano “tecniche di aggiustamento” del sistema nervoso per differenziarle dalle “manipolazioni”, impiegate da altre medicine manuali che agiscono solo sulle zone doloranti. Oltre alla Chiropratica, il nostro studio offre servizi di Chiropratica Corretiva, riabilitazione e massaggi.

Domande Frequenti sulla Chiropratica

La Chiropratica è una professione sanitaria primaria ed indipendente. E’ una scienza clinica nata negli Stati Uniti nel 1895, grazie a Daniel David Palmer che, con un aggiustamento manuale, restituì l’udito a un uomo diventato sordo in seguito a un trauma alla spina dorsale.

La Chiropratica sollecita la capacità innata dell’organismo di trovare e mantenere un equilibrio tra l’aspetto biochimico, l’aspetto strutturale e l’aspetto psicologico, fino a raggiungere una condizione di benessere totale. Lo scopo della chiropratica è di identificare ed eliminare le cause che portano alle sublussazioni per poi favorire l’autoguarigione. Questo obiettivo viene perseguito senza l’uso di farmaci e senza l’impiego di trattamenti invasivi.

Secondo la Chiropratica esiste uno stretto legame tra la struttura della colonna vertebrale e il funzionamento del sistema nervoso, per cui qualsiasi alterazione biomeccanica che coinvolga la colonna può causare un’interferenza nella trasmissione dell’impulso nervoso, da cui può derivare un’alterazione dello stato di salute. Queste disfunzioni in chiropratica vengono definite “sublussazioni”.

Le sublussazioni possono essere causate da numerosi fattori come le posture scorrette, lo stress, la vita sedentaria, gli errori alimentari, il consumo di droghe, l’eccessivo consumo di alcol o di sigarette, che, indebolendo il sistema neuro-muscolo-scheletrico, lo privano dell’originario equilibrio.

Sì, anche i bebé possono trarre grandi benefici dalla Chiropratica. Secondo una recente ricerca danese le coliche gassose del neonato si protraggono per meno tempo e scompaiono prima nei bambini regolarmente sottoposti a trattamenti chiropratici. Ci sono molte altre problematiche che rispondono bene ai trattamenti chiropratici. tra cui l’otite.

La Chiropratica ricorre a “tecniche di aggiustamento” del sistema nervoso così definite per differenziarle dalle “manipolazioni”, impiegate da altre medicine manuali che agiscono solo sulle zone doloranti. Esistono numerose tecniche chiropratiche di “aggiustamento” che possono andare dallo sfioramento leggero all’esercizio di una pressione in particolari punti del corpo.

La differenza principale è tra le due professioni è che la Chiropratica considera primario il cervello e il  sistema nervoso mentre l’Osteopatia considera primario il cuore e il sistema cardiovascolare.

Si, le tecniche chiropratiche non sono invasive e le modalita’ del trattamento chiropratico devono tenere sempre conto dello stato di salute del paziente. Il dottore di Chiropratica e’ preparato a prendersi cura anche dei pazienti che possono essere affetti da osteoporosi.

La manipolazione o meglio, l’aggiustamento chiropratico è un trattamento manuale altamente raffinato che viene sviluppato nei 5 intensi anni di studi in chiropratica. Tipicamente il chiropratico usa le mani per aggiustare le articolazioni del corpo, soprattutto quelle della colonna vertebrale, al fine di ridurre il dolore e ristabilire la corretta dinamicità articolare.
L’aggiustamento chiropratico è una tecnica molto sofisticata che raramente causa dolore. Il chiropratico adatta la tecnica e le procedure a ogni paziente a seconda dei bisogni individuali. Il paziente spesso nota un miglioramento dei sintomi immediatamente dopo il trattamento.

Aggiornamenti